Al via il 22 Febbraio il primo degli eventi del ciclo di festeggiamenti in occasione dei 125 anni dall’apertura della Scuola dell’infanzia “San Luigi” di Pescantina.
Il primo appuntamento è molto significativo: si tratta di un CONCERTO MEDITATIVO sulla figura del Santo Cottolengo.
Il connubio racconto, musica e canto trasporterà lo spettatore tra le vie della Torino del 1800 che custodirono le lacrime e le ispirazioni di colui che fondò, per volere di Dio, una grande città della carità: la Piccola casa della Divina Provvidenza!
I protagonisti di questo concerto meditativo in canto e musica saranno:
il coro Accademia Musicale di San Giorgio, con sede presso la chiesa di San Giorgio in Braida a Verona, diretto da Marco Simeoni, direttore artistico del coro dal 2016, con il quale ha ottenuto la fascia di Distinzione al Festival della Coralità Veneta 2018.
I lettori che interverranno saranno Paola Riva, annunciatrice, attrice e giornalista, voce di numerosi documentari e cortometraggi, insegnante di teatro e recitazione, e Bruno Barberis docente di “Formazione Biblica” e di “Tecniche di Lettura” presso l’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia della diocesi di Torino.
Il tutto sarà accompagnato dalle soavi note dell’arpa di Chiozzi Caterina diplomata in arpa presso il Conservatorio di Verona, insegnante di arpa presso il Conservatorio e in diverse scuole di Verona e della Valpolicella.
Testi e regia sono opera di Suor Lucia Mossucca, suora di san G. B. Cottolengo, docente presso l’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia della diocesi di Torino e direttore della Sezione Musica Sacra dell’Ufficio liturgico Diocesano.
Il concerto si svolgerà nella cornice della Chiesa della Madonnina (Pescantina) venerdì 22 Febbraio alle ore 20.45!
Vi aspettiamo numerosi!!
